Progetto “Solidarietà”

Avatar utente

Personale scolastico

0

La solidarietà

“La solidarietà è un sentimento di fraternità che nasce dalla consapevolezza di un’appartenenza comune e dalla condivisione di interessi e di fini, e trova espressione in comportamenti di reciproco aiuto e di altruismo.”

Enciclopedia dei ragazzi – Treccani

10440764_1471923459699275_807051549815804465_n

In data 26 ottobre 2015 è iniziato nel nostro Istituto un itinerario didattico di solidarietà che avrà la sua giornata conclusiva l’11 novembre, festa di San Martino. Il “Leonardo da Vinci”  ha ospitato tre medici volontari, il dott. Enrico Ferro, la dott.ssa Fiammetta Altadonna e il dott. Stefano Calvagno , dell’associazione ONLUS “Amici delle Missioni”, impegnati in prima persona a realizzare progetti a favore della popolazione della Guinea Bissau , dove  si recano due volte l’anno per prestare la loro opera umanitaria. Il dott. Ferro ha incontrato alcune classi della Scuola Primaria e due classi della Scuola Secondaria di 1° grado e supportato da video ha cercato di sensibilizzare i ragazzi alla solidarietà verso popolazioni meno fortunate. Il secondo incontro avverrà  il 4 novembre.

11041669_1468122640079357_6823568597083300950_n

Per saperne di più …

L’associazione ONLUS di volontariato a favore della popolazione della Guinea Bissau è costituita da laici volontari che spinti dalla fede cristiana e/o umanitaria da oltre 10 anni si impegnano a sviluppare progetti di sostegno nei paesi del terzo mondo. In questi anni la nazione interessata è la Guinea Bissau (il terzo paese più povero del mondo) , dove ogni anno nei mesi di Febbraio e Ottobre questi volontari si recano personalmente per prestare la loro opera umanitaria. L’associazione è impegnata nella realizzazione di tre strutture fondamentali: scuole, pozzi, ambulatori.

I fondi necessari per la realizzazione delle suddette strutture provengono dalle donazioni di singole persone, scuole, parrocchie, ospedali e associazioni.                                          Questi  alcuni esempi concreti:

        Un sacco di riso per un villaggio:                                                       25      euro

Sostegno al servizio di Vaccinazione sul territorio:                     600     euro

Sostegno Urgenze sanitarie:                                                           1000   euro

Costruzione di un pozzo:                                                                 1200   euro

Arredi per un’aula (30 banchi e sedie):                                        1400   euro

Costruzione di una Scuola di 3 aule:                                             3000   euro

Ristrutturazione di un ospedale rurale:                                           5000   euro

 

 12109035_1013056622092213_5653085958705951248_n

Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.                                                                                                                                     Madre Teresa di Calcutta

 

Referente

prof.ssa Anna Capone